Due giorni a Pantanello di Metaponto dedicati all’Educazione Esperienziale Outdoor per le Fattorie didattiche
Due giorni di “Educazione Esperienziale Outdoor” per le Fattorie didattiche iscritte nell’elenco regionale della Basilicata.
Le ha organizzate per il 26 e 27 settembre l’Alsia, l’Agenzia lucana per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura, presso l’Azienda agricola sperimentale “Pantanello” dell’Alsia a Metaponto. Due giorni consecutivi di aggiornamento intensivo sulle nuove metodologie di approccio al lavoro educativo e formativo dell’individuo, e sulle relazioni di pedagogia naturale a matrice tedesca.
Il corso sarà tenuto da Christian Mancini, experiential Training & Education di Pisa, e prevede approfondimenti sull’apprendimento esperienziale e sulla pratica outdoor nei bambini della scuola dell’infanzia e primaria, proponendo un nuovo approccio sul lavoro educativo e formativo dell’individuo e sulle relazioni di pedagogia naturale e le connessioni ecologiche attraverso l’esperienza pratica.
L’Outdoor Education e l’Educazione Esperienziale sono un’opportunità innovativa e un’alternativa potente alla vita e all’insegnamento quotidiano scolastico. Il lavoro sarà svolto in team e in un ambiente di lavoro condiviso, per costruire una visione educativa comune e facilitare la comunicazione, costruendo modalità di collaborazione fuori dagli schemi usuali. Nell’ambito del team, si affronterà la scoperta dell’apprendimento esperienziale e della pratica outdoor nell’infanzia e primaria: mettere in gioco le credenze convenzionali riguardanti la pratica del gioco e della vita all’aria aperta, e aprirsi a prospettive più ampie della pratica educativa, che abbracciano anche ciò che “sta fuori”.
Questo articolo è stato letto 205volte!
Tags: Alsia, educazione, esperienza, fattorie didattiche, metapontino, Metaponto, Pantanello, scuola