E’ la protettrice dei minatori e dei marinai, ma soprattutto viene ricordata dai Vigili del Fuoco di tutt’Italia il 4 dicembre di ogni anno, mediante una solenne messa ed un momento dimostrativo delle attività che svolgono i Vigili quotidianamente in prima linea, affrontando situazioni difficili e spesso pericolose. Quest’anno, per la prima volta Santa Barbara sarà festeggiata nella Città di Policoro. Lo rende noto il Sindaco della Città di Policoro, Rocco Leone, che, su proposta del consigliere comunale Giuseppe Ferrara, ha avviato le procedure per portare la manifestazione anche nella Città di Policoro. Assenso che è avvenuto nei giorni scorsi con una lettera inoltrata dai Comandanti Regionale e Provinciale del Corpo, che hanno dato l’avvio all’organizzazione della manifestazione che si terrà nella mattinata del prossimo 4 dicembre. Questo il programma: alle ore 10.30 è prevista una Santa Messa che si terrà nella parrocchia del Buon Pastore e che sarà officiata dai tre parroci della Città, don Salvatore De Pizzo, don Nicola Modarelli e don Antonio Mauri. Subito dopo la Santa Messa, alle ore 11.30 è prevista, in piazza Segni, un’ora di saggio dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale, del Comando di Policoro, di volontari e colleghi provenienti anche da altri distaccamenti, che dimostreranno alla cittadinanza il valore del loro lavoro, i pericoli che corrono per ogni intervento, la saggezza, la fede, il coraggio e la serenità con le quali affrontano sempre le situazioni di emergenza. Saranno effettuate simulazioni di incidenti stradali, messa in sicurezza di feriti con una spettacolare discesa dal campanile della Chiesa del Buon Pastore, di incendi, e di tante altre situazioni di pericolo. Spettacoli dimostrativi che porranno all’attenzione dei cittadini una seria riflessione sull’importanza delle forze dell’ordine presenti sul territorio e, nello specifico, sull’importanza dei distaccamenti dei vigili del fuoco sul territorio.
A Policoro il 4 dicembre si festeggerà Santa Barbara
Ultime
- Gal, approvate procedure assegnazione risorse per 10,2 milioni di euro
- Bardi in visita alla pista Mattei di Pisticci
- Acque reflue, Fanelli: approvata Rete di sorveglianza Sars-Cov-2
- Visita a sorpresa del Presidente Bardi all’ospedale di Matera
- Sentenza Schettino, il commento di Don Marcello Cozzi
- 248° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GDF, IL BILANCIO DEL COMANDO DI MATERA
- Un nuovo lavoro del gruppo The New Poets
- Inaugurato a Ferrandina il più grande impianto fotovoltaico della Basilicata
- Asm: Avviso pubblico di selezione per medici specializzandi
- A Valsinni la mostra fotografica “Paesaggi del cuore”
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…