E’ cominciata presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, l’autopsia sui cadaveri di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i due giovani policoresi poco più che ventenni trovati morti nel bagno dell’abitazione della ragazza, la sera del 23 marzo del 1988, in circostanze che,
secondo i parenti dei due giovani, hanno sempre lasciato pensare ad un duplice omicidio.
I cadaveri dei due giovani sono stati riesumati nel cimitero della città ionica, su disposizione del pm di Matera, Rosanna De Fraia, dopo che, nel luglio scorso, il gip, Rosa Bia, aveva respinto la richiesta di archiviazione della Procura. Operazioni delicate quelle dell’equipe del policlinico guidata dal prof Francesco Introna, medico legale che in queste ore sta ispezionando i resti dei corpi di Luca e Marirosa, alla ricerca di nuovi elementi che possano far piena chiarezza sulla vicenda. Ma già all’apertura e ad una prima ispezione, soprattutto del corpo di Luca, emergerebbero, secondo indiscrezioni, nuovi elementi, tra cui, la presenza di tumefazioni sul corpo. Luca e Marirosa vennero riesumati la prima volta il 27 gennaio 1996, ma gli esami effettuati allora non contribuirono a chiarire con certezza le cause della loro morte. Oggi, gli esami da eseguire, anche a carattere strumentale e di laboratorio, sono eseguiti da Francesco Introna e Simona Corrado, i quali, – secondo quanto reso noto dall’avvocato Francesco Auletta, difensore di Olimpia Fuina, madre di Luca – cercheranno anche tracce di dna estraneo ai due giovani, di modo da sapere se vi siano state altre persone, quella sera di marzo di più di 20 anni fa. Sempre secondo il legale, gli esami nell’Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari richiederanno più tempo di quanto previsto ed è quindi probabile che venga chiesta una proroga di 60 giorni assegnati dalla Procura per fornire i risultati. Intanto, presso l’ospedale Madonna dele Grzie di Matera è stata effettuata la tac sui due corpi, i cui risultati dovrebbero conoscersi entro pochi giorni.
Policoro: Riesumati i corpi dei fidanzatini, sul corpo di Luca emergerebbero segni
Ultime
- “Note a Borgo”: Successo a Bernalda per il concerto di Giuseppe Venezia Trio Special Guest Benny Benack III
- Policoro:La minoranza chiede consiglio comunale sul bando per l’affidamento del servizio legale
- Emiliana Lisanti nominata consigliera parità della Provincia
- Anche a Matera il Benny Benack III-The italian quartet
- “Note a Borgo”, a Bernalda il Jazz di Benny Benack III e Giuseppe Venezia
- Matera, il sassofonista Roberto Ottaviano al Rosetta Jazz Club
- INTENSA MATTINATA ALL’AGRARIO PER “L’ÉCHANGE SCOLAIRE”
- Amministrative Scanzano Jonico: La nota del gruppo civico “Patto per Scanzano”
- IL DUNI JAZZ CHOIR E MARIO ROSINI AL ROSETTA JAZZ CLUB
- Tragedia nei cieli di Guidonia, perde la vita un pilota lucano
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…