Erano previste scintille, ed alla fine, tra un punto e l’altro, sono arrivate. Parliamo del consiglio comunale che si è tenuto a Policoro venerdì, che ha visto sedere tra i banchi della maggioranza, per la prima volta, Ivana Santamaria, in quota Città Nuova, subentrata dopo l’ultimo rimpasto in giunta, che ha visto le dimissioni dell’ex presidente del consiglio, Antonello Ripoli, e quelle di Rocco Larocca, primo dei non eletti nella lista della civica, in quanto divenuto presidente del Nucleo di Valutazione. Scintille e scambio di reciproche accuse ai limiti delle buone maniere e del rigore che una massima assise territoriale dovrebbe mantenere. A lanciare pesanti accuse, il consigliere Mario Vigorito, UDC, passato alla minoranza solo poche settimane fa. Dopo aver esordito con stilettate sulla convocazione del consiglio di mattina, che non consentirebbe ai cittadini di parteciparvi, Vigorito va giù duro perché gli viene negato il diritto di accedere agli atti, potere conferito ai consiglieri, preannunciando di inoltrare tutto alla Procura della Repubblica. A rispondere, stizzito, un Lopatriello nervoso che ha rilanciato le accuse al consigliere UDC di anteporre agli interessi collettivi quelli personali. Ad intercedere tra i due, il consigliere Marsano, che ha solleticato ancor di più le ire del consigliere, che ha preannunciato che non finisce qui. La votazione del nuovo presidente del Consiglio è passata decisamente in secondo ordine, insieme alla nomina ufficiale della nuova giunta di Lopatriello, la terza se non si considera la parentesi forzata dagli eventi giudiziari di Rocco Leone, facente funzioni da metà gennaio ad aprile di quest’anno, e dopo la comunicazione del consigliere Antonio Satriano, ex pdl ed ex indipendente, della nascita del suo nuovo gruppo consiliare: Popolari cristiani. Ma alle scintille è seguita anche una nota “spiritosa” di un consigliere comunale che in sede di votazione per la nomai del presidente del consiglio, ha scritto il nome di un “improbabile” consigliere, “Gasperini”, parafrasando ironicamente l’esonero dell’ormai ex allenatore dell’Inter. Segno che, per alcuni, è rimasto il tempo per riderci su.
Policoro: Consiglio tra le scintille
Ultime
- Assemblea annuale Figec Cisal Basilicata con Parisi e Del Boca
- A Policoro arriva il Tedx
- “Materacreativity_luoghi di energia”, grande successo per il seminario e l’asta benefica
- A Policoro il meeting internazionale Opel storiche
- Tutto pronto per “Vivi Montalbano”
- PROGETTO IPAZIA A POLICORO: OPERATORI SANITARI A SCUOLA DI FORMAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SU DONNE E MINORI
- Il Liceo Scientifico di Ferrandina campione nazionale di riciclo
- Aumentano i controlli della polizia di stato di Matera in vista dell‘estate
- Policoro:In Consiglio comunale, la minoranza abbandona la seduta, “Infantilismo e mediocrità siedono a Palazzo di Città”.
- La mostra “Winter Rites – La Basilicata nel tempo del Carnevale” molto gradita dalle Istituzioni locali
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…