“A febbraio dello scorso anno, dopo sette anni dalla richiesta avanzata da Legambiente, la Regione Basilicata, con legge regionale n. 3/2011, istituiva la “Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico” per proteggere e valorizzare un’area con caratteristiche geologiche e paleontologiche uniche al mondo e con forti peculiarità paesaggistiche, naturalistiche e storico-culturali.
La Legge regionale ha definito i confini della Riserva e ne ha assegnato la gestione alla Provincia di Matera la quale, con la collaborazione del Comune di Montalbano Jonico, entro maggio dello scorso anno, avrebbe dovuto produrre il piano di gestione”. Lo dichiara in una nota Legambiente di Montalbano.
”A distanza di un anno e mezzo, però, – aggiunge la nota – la Riserva dei Calanchi di Montalbano c’è ma non si vede”. Secondo l’associazione ambientalista non è stato presentato il Piano di gestione con un ritardo di un anno secondo le previsioni.
”Il Circolo Legambiente – conclude la nota – continua a credere nell’opportunità di sviluppo che l’area protetta dei calanchi rappresenta. Avviare la gestione della Riserva sancirebbe concretamente la volontà pubblica di un uso del territorio dei calanchi alternativo e contrapposto alle trivellazioni ed alle discariche.
Per questo il Circolo continuerà a lavorare, come ha fatto negli ultimi anni, per la valorizzazione dell’area dei Calanchi, anche richiamando alle proprie responsabilità ciascuno dei soggetti direttamente coinvolti”.
Montalbano Jonico: Legambiente, "Ila Riserva dei Calanchi non si vede"
Ultime
- La mostra “Winter Rites – La Basilicata nel tempo del Carnevale” molto gradita dalle Istituzioni locali
- Matera, al “Rosetta Jazz Club “Giuseppe Venezia Trio con Fabrizio Bosso
- L’on. Peppino Molinari sulla scomparsa di Domenico Izzo
- Provincia: Pronto il progetto di messa in sicurezza della SP18, Pisticci-San Basilio
- “Materacreativity_luoghi di energia” presenta un seminario e un’asta benefica
- A Matera la mostra “Winter Rites – La Basilicata nel tempo del Carnevale”
- L’ALBERO DI FALCONE “TROVA CASA” ALL’ITAA DI MARCONIA
- Marrese: “Emergenza Cinghiali, più risorse e provvedimenti”
- Policoro: Lutto cittadino per lunedì 22 maggio
- Il cordoglio del sindaco di Policoro per la perdita del giovane Mattia
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…