Continuano per gli utenti delle Poste italiane i disagi per i problemi di natura informatica, che impediscono il regolare svolgimento delle attività di registrazione e invio della corrispondenza. Il black out si è verificato il 1 giugno 2011 ed è stato attribuito ad un malfunzionamento del software, al quale fanno riferimento i sistemi centrali Ibm. Disagi che si sono verificati anche lunedì pomeriggio alla Posta di Policoro dove nel primo pomeriggio vi erano da servire più di 400 utenti. Inevitabilmente, le file interminabili agli sportelli, soprattutto anziani giunti alle poste per riscuotere la pensione. Disagi anche nei prelievi effettuati agli sportelli bancomat. Disagi dunque che continuano nonostante le rassicurazioni delle Poste che hanno assicurato una risoluzione veloce del problema, il sistema informatico degli sportelli, che riguarda l’invio dei pacchi e la riscossione di stipendi e pensioni, resta ancora in tilt. Poste Italiane, dal canto suo, ha accettato la richiesta di risarcimento proveniente dalle associazioni dei consumatori, che hanno subito forti disagi a causa di questa “falla” informatica. E sui disagi delle poste interviene il segretario regionale della Cgil Antonio Pepe il quale dichiara che la situazione è diventata insostenibile e che e viene aggravata dal particolare afflusso di persone che accedono agli uffici postali per la riscossione delle pensioni. Chiediamo – conclude Pepe – alla dirigenza di Poste Italiane di intervenire tempestivamente per ripristinare tutte le condizioni tecnico-operative delle procedure e comunque impegnarsi a dare informazioni puntuali su quanto sta accadendo. Inoltre facciamo appello alle istituzioni regionali ed ai Prefetti di intervenire sulla questione in modo da evitare ulteriori vessazioni nei confronti delle persone ed in special modo dei pensionati”.
Poste: Continuano anche nel metapontino i disagi agli utenti
Ultime
- Basket: La Ondatel Virtus Matera presenta il nuovo roster
- Regionali Basilicata, Pedicini (MET): “Forze progressiste superino divisioni per arginare le destre”
- Policoro guarda al futuro: adottato il Piano d’Ambito Paesistico
- Torna anche nel Metapontino “Puliamo il mondo”
- Il CSAIn Basilicata promuove l’attività sportiva e lo stile di vita sano con il progetto “Tornare a Vivere inLibertà” a Praia a Mare
- MATERA: IN FRANTUMI LA STATUA DI CRISTO SALVATORE A COLLE VERDE TIMMARI. I CARABINIERI IDENTIFICANO L’AUTORE
- Federmoda-Confcommercio: vendite saldi saldo stabile, esercenti si preparano per vendite autunno-inverno
- FSE, iniziative per migliorare le competenze degli studenti
- Pisticci: Contro l’abbandono dei rifiuti entrano in funzione le telecamere E-Killer
- A Bernalda si presenta “Madre Terra”
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…