Ambiente, tutela del territorio e tutela della salute pubblica Di questo si è discusso nell’assembla organizzata Lista dei Cittadini e Sui-Generis del Comune di Pisticci e L’Alternativa di Ferrandina, che si è svolta a Marconia alla quale hanno partecipato diverse associazioni, movimenti e cittadini della provincia di Matera e Potenza. Un incontro resosi necessario dopo i diversi e quanto mai preoccupanti episodi delle ultime settimane che hanno interessato i luoghi vicino la Valbasento in cui si è discusso delle tematiche ambientali che interessano le varie aree della regione, accomunate in primis da un dato emerso all’inizio del confronto, che è al momento l’unico dato certo e documentato di cui disponiamo: l’alta incidenza di casi di tumori nella nostra Regione. Un dato che ha fatto emergere una certa inquietudine soprattutto se si studiano i dati dell’Istituto Superiore della Sanità dove risulta infatti che, mentre nel resto d’Italia l’incidenza dei casi di tumori è in diminuzione, nella regione Basilicata questo valore è in controtendenza: continua ad aumentare. E dalla riunione dell’altra sera è emerso che che il problema ambientale in regione è reale e tangibile. I dati in Basilicata rappresentano un buco nero e le recenti vicende dell’ARPAB riguardanti la Fenice di Melfi e i suoi dati che attestano un decennale inquinamento, con valori in alcuni casi superiori di circa 700 volte i valori massimi stabiliti per legge, pongono dubbi sulla credibilità dell’ente stesso e sulla sua funzione di tutela della salute di noi cittadini. Da più parti durante l’incontro è è emerso come il problema, risiede a livelli più elevati ossia in una classe dirigente che sembra non avere una visione e non è in grado di controllare strutture di sua nomina che dovrebbero garantire la salute dei cittadini. Per questo le associazioni presenti si sono uniti in un Movimento che si pone l’obiettivo di portare ad CAMBIAMENTO”, di rotta in una regione, tra le più povere d’Italia, ma tra le più ricche di risorse. La prossima riunione della Rete Movimenti Lucani è fissata per il 12 novembre probabilmente a Pisticci.
Marconia: Nasce la Rete Movimenti lucani
Ultime
- Sanità, nominati vertici Asm e Direzione regionale Salute
- Riunito il Comitato a sostegno dell’Ospedale di Policoro
- Progetto impianto molluschicoltura a Pisticci: il Comune farà ricorso al TAR contro la concessione demaniale marittima.
- “Paul Marinaro 4tet special guest Tom Vaitsas” in concerto al Rosetta Jazz Club di Matera
- Successo dell’evento di nuoto “Sapri-Maratea” a sostegno dell’Associazione Domos.
- Nuotata in acque libere tra Sapri e Maratea per raccogliere fondi a favore di DoMos
- Il Triathlon Olimpico No Draft “Argonauti TRI” riscuote un grande successo e potrebbe essere candidato per il titolo italiano nel 2024
- Matera, “Marco Bardoscia trio” presenta l’album “The future is a tree” al Rosetta Jazz Club
- Gli argonauti ospiterà il “Triathlon Olimpico No Draft “Argonauti TRI”
- Matera, Guido Di Leone e Dario Deidda presentano il nuovo album “In Duo” al Rosetta Jazz Club
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…