Un inizio luglio infuocato per il Metapontino che dopo l’incendio di giovedì nel territorio di Scanzano Jonico, si ritrova infatti a fare i conti con le alte fiamme divampate venerdì pomeriggio a Montalbano Jonico, nella zona denominata Borgo Nuovo. Un incendio vastissimo visibile anche dai paesi vicini. Complice, oltre al nuovo aumento delle temperature ,schizzate dallo scorso fine settimana sopra i 40 gradi, il vento che , da alcuni giorni, soffia con insistenza. E così dal primo pomeriggio di venerdì, un incendio di ampie proporzioni sta riducendo in cenere decine e decine di ettari di macchia mediterranea a Montalbano Jonico. Finora una trentina quelli arsi dalle fiamme. Sebbene si tratti di un bilancio, purtroppo, ancora provvisorio poiché le fiamme stanno divampando ancora, nel momento in cui scriviamo. Sei le squadre dei Vigili del fuoco di Montalbano Jonico e di Policoro impegnate nello di spegnere i focolai che interessano la zona, anche molto impervia da raggiungere. Necessario infatti l’intervento del Canadair, Sul posto i volontari della Protezione Civile di Montalbano jonico, gli agenti della Polizia di stato e i Carabinieri. Presente anche il sindaco, Piero Marrese, giunto per un sopralluogo. Impegnati anche gli operai forestali al lavoro per non far avvicinare il fuoco al centro abitato poiché le fiamme , si sono sviluppate non molto lontano dal paese.
Grosso incendio a Montalbano Jonico
Ultime
- Gal, approvate procedure assegnazione risorse per 10,2 milioni di euro
- Bardi in visita alla pista Mattei di Pisticci
- Acque reflue, Fanelli: approvata Rete di sorveglianza Sars-Cov-2
- Visita a sorpresa del Presidente Bardi all’ospedale di Matera
- Sentenza Schettino, il commento di Don Marcello Cozzi
- 248° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GDF, IL BILANCIO DEL COMANDO DI MATERA
- Un nuovo lavoro del gruppo The New Poets
- Inaugurato a Ferrandina il più grande impianto fotovoltaico della Basilicata
- Asm: Avviso pubblico di selezione per medici specializzandi
- A Valsinni la mostra fotografica “Paesaggi del cuore”
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…