L’Enea si impegnerà a bloccare il ridimensionamento dei servizi diretti ed indiretti del centro di Trisaia e garantirà che una parte delle nuove assunzioni su base nazionale (181 lavoratori con profili tecnico-scientifico) ricadrà in Basilicata. Dal canto suo, la Regione Basilicata dovrà assicurare un sostegno alla ricerca attraverso l’accelerazione dei programmi Enea candidati ai fondi Fesr 2007-2013. È questo l’impegno che hanno rinnovato, durante l’incontro odierno a Potenza, l’assessore regionale al Lavoro Vincenzo Viti, che nei scorsi giorni ha interloquito con il commissario nazionale dell’Enea, Lelli, e il direttore del centro di Trisaia, Giuseppe Spagna. All’incontro erano presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil sia confederali che di categoria.
L’assessore, in particolare, ha proposto una “moratoria” che impegni l’agenzia a non dare seguito ai tagli che si annunciano sui servizi esterni, a conferma della volontà di immettere nuove risorse umane da impegnare nella ricerca a Rotondella e che, allo stesso tempo, consenta alla Regione di convalidare le misure a sostegno della ricerca nel centro di Trisaia.
A fronte di continui tagli che investono l’Agenzia, è stato ricordato, la nota positiva riguarda l’assunzione, su tutto il territorio nazionale, di 181 lavoratori con profili tecnico-scientifico. “Si tratta di una notizia particolarmente importante – ha commentato Viti – che deve fare il paio con la volontà, già espressa dal commissario Lelli, di assegnare al centro di Trisaia una valenza importante all’interno della rete dei laboratori di ricerca dell’agenzia”.
Regione, Enea e sindacati si incontreranno a novembre per esaminare il quadro degli impegni reciproci e dare corso alle nuove iniziative che ne conseguiranno, affinché ricerca e occupazione possano beneficiarne.
Centro Enea: Regione ed Enea confermano impegni
Ultime
- ACQUA, LATRONICO: “RIVEDERE ACCORDO DI PROGRAMMA, CI SPETTANO ALMENO 80 MILIONI”
- Antropologia delle emozioni, si parte da Pisticci
- 𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐉𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨: 𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐝𝐨𝐫𝐨
- Gal, approvate procedure assegnazione risorse per 10,2 milioni di euro
- Bardi in visita alla pista Mattei di Pisticci
- Acque reflue, Fanelli: approvata Rete di sorveglianza Sars-Cov-2
- Visita a sorpresa del Presidente Bardi all’ospedale di Matera
- Sentenza Schettino, il commento di Don Marcello Cozzi
- 248° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GDF, IL BILANCIO DEL COMANDO DI MATERA
- Un nuovo lavoro del gruppo The New Poets
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…