Celebrata a Montalbano Jonico, dai Gruppi di Ricerca Ecologica di Basilicata la prima edizione della “Giornata Regionale dei GRE”. L’Ing. Edvige Cuccarese e l’Ing. Antonio Nobile, rispettivamente responsabile cittadino e provinciale dei GRE hanno illustrato l’attività svolta in questi primi sei mesi dacché si sono costituiti i circoli di Montalbano J., Montescaglioso, Policoro, Picerno, Scanzano Jonico. Nell’occasione erano presentati anche i referenti di ogni singolo circolo: il Dott. Antonio Quarato, la Dott.ssa Maristella Pace, la studentessa Liliana Russo, il Dott. Michele Giordano. Hanno portato il loro saluto on line Valentino Russo, responsabile regionale dei Gre e Carlo De Falco, presidente nazionale, il quale ha fatto presente che i Gruppi di Ricerca Ecologica sono nati alla fine degli anni ’70 e gestiscono in sicilia e nelle Marche importanti aree protette. Edvige Cuccarese ha sottolineato il ruolo significativo dei Gre Basilicata nel proporre alla Regione e al Comune di Montalbano delle osservazioni sulla localizzazione ipotetica del sito unico per le scorie nucleari sul territorio lucano, osservazioni recepite nel documento della Regione. L’Ing. Nobile, in particolare ha illustrato una proposta di legge regionale sul “fotovoltaico domestico” che nelle prossime settimane verrà consegnata all’Assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa. Successivamente si sono visitati alcuni “alberi padri” nel territorio di Montalbano Jonico. Si è effettuato un sopralluogo nei pressi di alberi secolari e di significativo valore paesaggistico e si è proceduto alla loro schedatura per proporre alla Regione il loro inserimento nell’albo Regionale degli “Alberi Padri”, ai sensi della Legge regionale n. 28 del 1994.
A Montalbano Jonico la “Giornata regionale dei GRE”
Ultime
- Matera, il sassofonista Roberto Ottaviano al Rosetta Jazz Club
- INTENSA MATTINATA ALL’AGRARIO PER “L’ÉCHANGE SCOLAIRE”
- Amministrative Scanzano Jonico: La nota del gruppo civico “Patto per Scanzano”
- IL DUNI JAZZ CHOIR E MARIO ROSINI AL ROSETTA JAZZ CLUB
- Tragedia nei cieli di Guidonia, perde la vita un pilota lucano
- Il corso serale dell’Itset “Manlio Capitolo” di Tursi festeggia la donna con la presentazione del libro “Solo un raggio di sole” di Cinzia Cofano
- “Tu che lavoro fai?” ospite dell’Ambasciata sudafricana a Roma
- All’I.I.S Bernalda – Ferrandina la presentazione del progetto “Provinci ability: nessuno escluso”
- A Ferrandina successo per lo spettacolo di Buccirosso “L’erba del vicino è sempre più verde”
- A Borgo San Gaetano successo per il primo evento della rassegna di “Sapori al Borgo”
- Ilaria ripoli: Grazie a lui le cose cambierAnno e diventerà un paese più diffuso: Cominceremo a sfruttare le risorse del nostro mare…
- Comitato Difesa Ospedale di Tinchi: Mentre a breve il laboratorio analisi di Tinchi chiuderà definitivamente per il collocamento in pensione di altre due unità che…
- Giuseppe Cisterna: Teniamo a ricordare ai cittadini che tra gli accordi c'è l'impegno da entrambe le parti, con il Presidente Marcello Pittella…