In occasione di quest’importante evento appunto, Clod, che disegna le storie di Dado e Cami su “Il Giornalino”, ha ambientato una nuova avventura dei suoi personaggi, proprio nella città jonica, con interessanti riferimenti alle vicende greche di Ercole, al mare e alle fragole policoresi.
Il numero con la storia ambientata a Policoro, sarà disponibile nello stand di Balloon durante i due giorni in Piazza Eraclea.
Il direttore del glorioso settimanale, Padre Stefano Gorla, che sarà fra gli ospiti di Balloon, nell’editoriale del numero 23 ha parlato di Policoro, della Basilicata e di Balloon.
“E’ un fatto estremamente positivo” commenta il direttore organizzativo Cosimo Minonni, “perché raggiunge uno degli obiettivi che abbiamo, cioè quello di far circolare il nome della Basilicata e dei nostri paesi fuori dai confini regionali. Soprattutto per un avvenimento positivo, culturale e di grande spessore”.
“Con il Giornalino abbiamo avviato una collaborazione che sarà sviluppata nelle prossime edizioni” annuncia il direttore artistico Enzo Perriello, “e alla quale si aggiungeranno quelle con altre case editrici nazionali, non solo di fumetti.
Non dimentichiamo che Balloon è anche la festa della letteratura per ragazzi, e sin dalla prossima edizione svilupperemo in modo consistente questo filone della manifestazione”.
Il direttore Gorla, grande esperto di fumetto e letteratura per l’infanzia, durante la festa incontrerà il pubblico sul tema “Fare fumetti per bambini e ragazzi. L’esperienza del Giornalino verso i 90 anni”.
L’incontro è in programma Domenica 3 Giugno alle 18,30 presso lo stand centrale di Piazza Eraclea.